Informativa sulla Privacy

Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 679/2016 sul trattamento dei dati personali e tutela della privacy

Ai sensi del citato regolamento europeo, che di seguito definirò sempre come GDPR, informo chi visita il mio sito web, navigabile all’indirizzo sashacarnevali.it, e in particolare te che stai leggendo, che i dati personali degli utenti – raccolti e trattati durante la navigazione – saranno gestiti in conformità a quanto previsto dalla normativa in vigore e alle condizioni di seguito specificate.

Ti informo anche che la presente informativa è redatta con un linguaggio specifico e una precisa tecnologia informatica di tracciamento, in modo che sia possibile monitorare e rintracciare eventuali copia-incolla, che sono illegali in quanto violano la normativa in tema di diritto d’autore e copyright e, in ogni caso, ti sconsiglio di fare: perché il mio sito non è uguale al tuo, non trattiamo gli stessi dati nello stesso modo e quindi non possiamo avere la stessa informativa sulla privacy.

Titolare del trattamento dei dati personali raccolti

Il titolare del trattamento dei dati sono io in quanto proprietaria del sito web navigato: mi chiamo Sasha Carnevali e la sede della mia attività è ubicata a Genova.

È possibile contattarmi inviando una mail all’indirizzo ordinario scrivimi@sashacarnevali.it  o all’indirizzo pec sasha.carnevali@pecgiornalisti.it.

Tipologia di dati raccolti

Navigando sul mio sito non è possibile inserire commenti: in questo modo tutelo la tua privacy e la mia sanità mentale, perché tu non devi comunicarmi alcun dato, pur continuando liberamente a fruire dei miei contenuti, e io non devo preoccuparmi di adottare centinaia di accorgimenti tecnici per evitare che il trattamento e la conservazione dei tuoi dati possa in qualunque modo essere dannosa.

È un rapporto win-win!

Alla fine dei post avrai invece la possibilità di esprimere il tuo voto attribuendo un numero di stelle da 1 a 5: sappi che il meccanismo di voto è assolutamente anonimo e quando procedi non mi comunichi alcun dato, né personale, né sensibile.

Se per caso decidessi di contattarmi ad uno degli indirizzi mail o fisici che ti ho fornito la questione cambia leggermente.

Nel caso tu mi scrivessi una mail, i dati che raccoglierò saranno:

  • L’indirizzo mail dal quale mi contatti
  • Il tuo nome, ove decidessi di comunicarlo o fosse compreso nell’estensione del tutto indirizzo mail (per esempio mario-rossi@iltuoserverdiposta.com)

Se, invece, decidessi di scrivermi una lettera all’indirizzo fisico che avessi eventualmente comunicato, in quel caso verrò a conoscenza del tuo nome e cognome e dell’indirizzo fisico dal quale mi stai scrivendo.

Mi preme specificarti questo: in nessun momento della navigazione del mio sito web hai l’obbligo di comunicarmi i tuoi dati personali.

Puoi anche decidere di aprire una casella mail che non contempli l’estensione del tuo nome (ad esempio sonovegana@iltuoserverdiposta.com) e firmarti con uno pseudonimo o con il soprannome che ti hanno dato a scuola: per me va bene ugualmente.

Se invece tu decidessi di non contattarmi mai e non fornirmi alcun dato personale, questa tua decisione non avrà alcuna conseguenza sulla tua esperienza di navigazione né in ogni altro ambito.

Finalità del trattamento

Qualora dovessi procedere alla raccolta di alcuni dei tuoi dati, secondo quanto ti ho spiegato sopra, devi sapere che il trattamento di essi è finalizzato esclusivamente a:

  • rendere migliore la tua navigazione sul sito web tramite la fruizione di tutti servizi in esso presenti
  • rispondere a precise richieste di informazioni o contatto che tu mi abbia eventualmente inoltrato
  • consentire la tua registrazione alle sezioni riservate del sito, ove decidessi in futuro di crearne (per esempio: una sezione riservata nella quale entrare per scaricare contenuti e così via).

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento consiste unicamente nel consenso da te fornito, che la legge intende prestato nel momento esatto in cui tu decidi di comunicarmi i tuoi dati e che puoi revocare in qualunque momento.

Modalità del trattamento

I dati personali che dovessi decidere di comunicarmi potranno essere trattati sia con mezzi analogici/cartacei che ricorrendo a dispositivi elettronici come PC, notebook, Tablet e dispositivi analoghi.

Conservazione dei dati

I dati raccolti e trattati con le modalità che ti ho illustrato saranno conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle tue richieste o permetterti di fruire dei servizi per i quali li hai comunicati, per poi essere cancellati.

Comunicazione dei dati

I dati raccolti e trattati con le modalità che ti ho illustrato non verranno comunicati a terzi né pubblicati.

Diffusione, profilazione dei dati e trasferimento all’estero

I dati personali sopra individuati e descritti, in quanto raccolti e trattati per le finalità e con le modalità che ti ho spiegato, non sono soggetti a diffusione e non vengono utilizzati per procedere alla tua profilazione.

Io non eseguirò alcun trasferimento all’estero dei suddetti dati in modo volontario e consapevole. Qualora un trasferimento di tali dati si realizzasse per effetto dell’utilizzo di app di terze parti integrate – come per esempio il collegamento tra il mio sito web e il mio profilo Instagram/pagina facebook – ti garantisco che tale trasferimento è conforme a quanto disposto dall’art. 46 del GDPR.

A tale riguardo, comunque, ti avviso che l’art. 46 del GDPR sostanzialmente permette i trasferimenti di dati all’estero solo quando vi siano adeguate garanzie, come per esempio il fatto che gli utenti abbiano effettivi mezzi di ricorso per tutelare diritti concretamente azionabili. Ti informo anche che, a riguardo e dopo l’eliminazione dello scudo europeo noto come “Privacy Shield” la Corte Europea è stata quantomai vaga.

Il che significa, per il rapporto che intercorre tra te e me, che io non trasferirò consapevolmente i tuoi dati all’estero ma se lo facesse Google, o Facebook o chiunque altro al mio posto, ci dovremmo entrambi un po’ arrangiare ( e per tale motivo ti ricordo sempre che non hai alcuna necessità di comunicarmi alcunché di personale).

I tuoi diritti

L’art. 15 del GDPR ti riconosce alcuni diritti da far valere nei miei confronti.

In particolare hai il diritto di richiedermi:

  • l’accesso ai dati personali trattati e alle informazioni relative ad essi;
  • la rettifica dei dati errati e l’integrazione di quelli incompleti;
  • la cancellazione dei dati personali raccolti e trattati, in conformità a quanto prescritto dall’art. 17 del GDPR;
  • la limitazione del trattamento dei dati, in conformità a quanto prescritto dall’art. 18 del GDPR;
  • l’elenco dei dati personali trattati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (cd. “portabilità dei dati personali”);
  • di non trattare i tuoi dati personali, al ricorrere di specifiche circostanze che ti riguardino

Inoltre, hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il tuo consenso al trattamento e alla conservazione dei dati, comunicandomelo con la modalità che preferisci tra quelle che ho messo a tua disposizione: io provvederò alla rimozione e/o cancellazione immediata di essi da ogni dispositivo analogico e/o digitale in mio possesso.

Sappi, però, che la revoca del consenso non inficia la validità del trattamento e della conservazione avvenuti in vigenza del consenso precedentemente espresso: cioè, se ci ripensi e vuoi che io cancelli i tuoi dati, lo farò immediatamente, ma la raccolta e/o conservazione e/o trattamento di essi che avevo eseguito sulla base del precedente consenso resta perfettamente valida e legale.

Infine, hai il diritto di proporre formale e motivato reclamo all’autorità garante per la tutela della privacy, rintracciabile all’indirizzo www.garanteprivacy.it

Condizioni relative all’iscrizione e alla gestione della newsletter

L’iscrizione alla newsletter non è obbligatoria e se decidi di iscriverti non sei obbligato a fornirmi alcun dato personale identificativo.

L’iscrizione alla mia newsletter prevede che tu mi comunichi obbligatoriamente soltanto un indirizzo e-mail valido e, ti ricordo, puoi inserirne uno che non contempli nell’estensione il tuo nome e cognome.

Iscrivendoti alla mia newsletter accetti, ovviamente, che io ti scriva con la periodicità che ho attribuito a questo servizio.

Anche in questo caso la base giuridica del trattamento dei dati che vorrai comunicarmi è esclusivamente il tuo consenso che, mi sembra evidente, viene espresso nel momento esatto in cui spunti la casellina con scritto “voglio iscrivermi alla newsletter“.

Allo stesso modo, puoi in qualunque momento comunicarmi la tua volontà di revocare il consenso, avvalendoti dell’apposito link sito in fondo ad ogni mail che riceverai.

In alternativa, puoi scrivere ad uno qualunque dei miei recapiti e comunicarmi la revoca del consenso.

In entrambi i casi provvederò immediatamente a rimuoverti dalla mia mailing list.

I dati che mi comunicherai ai fini dell’iscrizione saranno da me trattati in conformità ai principi di liceità e trasparenza oltre che nel rispetto della normativa italiana ed europea di riferimento. Inoltre, li userò esclusivamente per inviarti la citata newsletter e con nessun altro scopo che comunicare esclusivamente con te attraverso quel canale.

Ti informo, comunque, che nella gestione della mailing list mi avvalgo di sistemi che mi permettono di monitorare il gradimento delle newsletter inviate. Questo significa che potrò avere un’idea generica del numero di persone che hanno effettivamente letto la newsletter ma non sono assolutamente in grado di sapere se Mario Rossi abbia letto la mail o a che ora della notte l’abbia eventualmente fatto.

Non comunicherò a terzi i dati che mi avrai fornito ai fini dell’iscrizione ed eviterò di trasferirli all’estero personalmente o consapevolmente. Vale però, anche per la newsletter, quanto ti ho spiegato in relazione alle app di terze parti: se il trasferimento dovesse avvenire per ragione estranee ad un mio specifico comportamento in tal senso, avverrebbe ai sensi dell’art. 46 del GDPR e, quindi, ancora una volta siamo totalmente al buio a riguardo.

Se decidi di utilizzare l’account social di facebook per l’iscrizione, ti invito a prendere visione delle policy di Facebook sulla tutela della privacy.

Ricordati sempre che, anche in relazione ai dati comunicati per iscriverti alla newsletter, godi dei diritti previsti dall’art. 15 del GDPR, che ti ho illustrato sopra.

Per visionare l’informativa completa sulla gestione dei cookie clicca qui.

Policy aggiornata il 22.10.2022