I barattoli di vetro si possono riciclare in cucina in tantissimi modi ma a volte l’acqua da sola non è sufficiente per rimuovere i residui della colla e delle etichette rimasti sulla superficie.

Indice
Con questo metodo per togliere la colla dal vetro di barattoli (e bottiglie) non servono solventi dall’odore che stordisce o acidi nocivi per noi e per l’ambiente, ma un paio di ingredienti che abbiamo e usiamo sempre in cucina.
Bastano due cose per fare l’impacco depurativo ai barattoli: una maschera di bellezza naturale che gli restituisce luminosità e la dignità di un mestiere.
È un metodo semplice completamente naturale e rapido: l’olio dissolve i residui di colla e il bicarbonato esercita un’azione leggermente abrasiva facendo tornare i barattoli come nuovi, pronti per essere riutilizzati come contenitori per i biscotti fatti in casa, per le preparazioni casalinghe come lo staccante per torte o per un fresco sciroppo di sambuco.
Come togliere le etichette dai barattoli di vetro in modo naturale
Per rimuovere le etichette e i residui di colla dai barattoli di vetro bastano due ingredienti, poco tempo e un po’ di acqua calda: è un metodo che richiede pochi minuti per ogni barattolo.
Ingredienti
- bicarbonato
- olio (il più economico che avete in casa)
- paglietta d’acciaio

Metodo
- Mescolate 1 cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaino di olio fino a ottenere una pasta
- Strofinate con questa pasta il vetro su cui è rimasta la colla
- Lasciate agire una mezz’ora
- Sfregate con una paglietta abrasiva per togliere ogni residuo di colla

Un piccolo trucco per togliere le etichette di carta dai barattoli di vetro
Se i residui di colla sono particolarmente tenaci versate dell’acqua calda nel barattolo (non bollente, per evitare danni al vetro): in questo modo renderete ancora più efficace l’azione della paglietta abrasiva.
Lavate e sterilizzate e riempite con cose buone i vostri vasetti riciclati: fine!