
Indice
Panna montata fatta con il latte di cocco: vegan, senza latticini e senza zucchero
Di certo non è da riservare agli intolleranti o allergici al lattosio, né ai vegani: la panna di cocco, o latte di cocco montato è davvero una prelibatezza per tutti. Si può usare:
- da sola, al cucchiaio
- sopra una cioccolata calda
- per farcire torte, pasticcini e bigné
- per decorare cupcake
Il procedimento è superveloce, ma c’è bisogno di un periodo di riposo prima di cominciare di almeno 5 ore tra freezer e frigo. Tenetene conto e per non sbagliare, vi consiglio di mettere direttamente in frigo il barattolo di latte di cocco quando lo portate a casa.
Il latte di cocco si trova nella sezione di cibo esotico nei supermercati o in tutti i negozi di alimentari etnici.

Ingredienti per circa 200ml di panna di cocco:
- 1 lattina di latte di cocco da 400ml
- facoltativo: un cucchiaio di zucchero a velo
Metodo:
Per prima cosa mettete in frigo la lattina di latte di cocco, senza scuoterla, il giorno prima; se non avete tempo, fatele passare mezzora in freezer e poi almeno quattro ore in frigo.
Durante questo tempo la parte grassa salirà in superficie e potrete prelevarla per montarla. Dopodiché…
- Aprite la lattina ben fredda facendo attenzione a non smuovere il suo interno.
- Troverete nella metà superiore una densa crema bianca: trasferitela con un cucchiaino nella ciotola, lasciando da parte il latticello sottostante (lo potete usare in uno smoothie o in una vellutata di verdura: con la zucca sta benissimo!).
- Montate la crema di cocco con (o senza) un cucchiaio di zucchero a velo come fareste con della normale panna vaccina, in un recipiente econ una frusta ben freddi.
- Usate a piacere!
Ad esempio…

Per farcire dei bigné o una Victoria Sponge Cake