
Indice
- Zuppa fredda senza cottura con zucchine e latte di cocco
- Zuppa fredda senza cottura con peperoni e latte di cocco
- Zuppa fredda senza cottura con carote, cocco e zenzero
- Altre ricette di zuppe fredde senza cottura
Zuppe fredde senza cottura: dovrebbe diventare il mantra dell’estate, quasi una dichiarazione d’indipendenza da pentole e fornelli. Sono il perfetto salva-cena delle serate più calde, vi aiutano a ricaricarvi di sali minerali dopo una giornata al mare e i vostri ospiti vi chiederanno la ricetta… figuratevi quanto sono miracolose a pranzo, quando ci sono 30 gradi all’ombra!
Ve ne propongo una alle zucchine e una ai peperoni, che con quella al pomodoro che trovate più avanti fanno un tris di ricette estive che dovete assolutamente provare.
Ah, e per mangiare senza accendere i fornelli, vi consiglio questo ebook a prezzi da esproprio proletario: “Cucinare senza accendere i fornelli“, di Barbara Damiano!
Zuppa fredda senza cottura con zucchine e latte di cocco

Le zucchine ideali da mangiare crude sono giovani, sode e freschissime. Possono essere più o meno grandi per cui le dosi sono indicative.
Ingredienti per 2 porzioni

- 4 zucchine medie
- 1 barattolo di latte di cocco (circa 400ml) freddo di frigo
- 1 cipollotto fresco
- 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 3cm)
- coriandolo fresco (o altre erbe aromatiche come basilico o lemongrass)
- 1 presa di sale
- abbondante pepe bianco macinato
Metodo

- Lavate e mondate le verdure, tagliatele in pezzi.
- Mescolate la parte liquida e la parte solida del latte di cocco che di solito si deposita nel barattolo.
- Pelate lo zenzero con un pelapatate, sbucciate l’aglio.
- Mettete gli ingredienti nel mixer, tranne il pepe che usete per insaporire alla fine.
- Frullate per qualche istante finché gli ingredienti non sono ridotti in crema.
- Fate riposare in frigorifero per una mezz’ora prima di servirla se la preferite ben fredda.
- Al momento di servirla conditela con abbondante pepe bianco macinato.

Zuppa fredda senza cottura con peperoni e latte di cocco

Ingredienti per 2 porzioni
- 1 peperone giallo
- 1 barattolo di latte di cocco (circa 400ml) freddo di frigo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 presa di sale
- abbondante pepe bianco macinato
- 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 3cm)
- 1 rametto di menta fresca

Anche per la zuppa senza cottura con i peperoni le dosi sono indicative e possono variare in base alla dimensione dei peperoni scelti. Come per le zucchine, regolatevi secondo il vostro gusto.
Metodo

- Lavate e mondate i peperoni togliendo anche i semi e le parti bianche interne (sono la parte più indigesta).
- Procedete come per la zuppa con le zucchine.
Zuppa fredda senza cottura con carote, cocco e zenzero

Ingredienti per 2 porzioni

- 3 carote
- 1 barattolo di latte di cocco (circa 400ml)
- 1 pezzo di zenzero fresco grande quanto un pollice
- 1 spicchi d’aglio
- 1 pezzetto di peperoncino
- 1 pizzico di sale
- erbe aromatiche fresche (coriandolo, menta, prezzemolo, erba cipollina…)
Zero fatica e zero scarti (conservate le bucce delle carote e dello zenzero per fare il sacchetto del brodo!) per gustare un piatto veloce, fresco e aromatico che sa di oriente, perfetto per l’estate.
Metodo
- Mondate le carote e lo zenzero, sbucciate l’aglio.
- Metteteli nel mixer con un cucchiaio abbondante di latte di cocco (la parte più densa depositata sul fondo del barattolo) e tritateli finemente.
- Aggiungete il resto del latte di cocco, il peperoncino tritato e mescolate.
- Trasferite in coppette individuali e guarnite con le erbe aromatiche preferite.

Se preferite una consistenza più cremosa (come per una vellutata) potete cuocere le carote e lo zenzero prima di frullarli.
Altre ricette di zuppe fredde senza cottura
Vi suggerisco qualche variazione sul tema:
- melone bianco, yogurt e menta
- cetrioli, yogurt greco, basilico
- pomodoro, avocado, peperone, cipolla o cipollotto, aglio, basilico
- gazpacho di melone, peperone giallo, cipollotto, pane, acqua e aceto (ricetta di Sara Guida, dal suo blog Per amore – cibo in viaggio)

Come servire le zuppe fredde senza cottura
Le zuppe fredde si gustano al cucchiaio inzuppando i crostini di pane, la schiacciata ridotta in pezzi, dei buonissimi cracker di semi fatti in casa, un paio di fette di pane tostato.
Volete fare un tris di zuppe fredde senza cottura? Dovete assolutamente provare la zuppa fredda light di pomodoro e yogurt così veloce che non necessita nemmeno del frullatore, tanto semplice quanto gustosa: provatela nelle giornate estive più calde e mi direte!
