Va bene per il kebab, per i fejoles con chili, come piadina tradizionale. Si fa in pochisimo tempo ed è buonissima!

Piatti unici ispirati alla cucina italiana e internazionale: una sola portata, magari una sola pentola, ma c’è tutto quel che serve per un pasto bilanciato e pieno di gusto, sia per la famiglia il lunedì a pranzo che per gli amici il sabato sera!
Va bene per il kebab, per i fejoles con chili, come piadina tradizionale. Si fa in pochisimo tempo ed è buonissima!
Cipolle al cartoccio, funghi che sembrano tagliate, ricette turche e americane: ecco le verdure alla griglia come non le avete mai provate!
È facile, veloce, buono, sano, economico ..e cinese! Cosa chiedergli di più?!
Vi sfido a prendere in mano una torta di verdura e rovesciarla senza romperla, come faccio in questo tutorial!
Da fare quando c’è voglia di una zuppa calda, buona, etnica, naturalmente vegana e che sia anche un piatto unico.
Calda, saporita, aromatica: una coccola invernale, vegana da sempre!
Diciamolo: il tofu è anonimo e insapore (se va bene: se va male sa di cartone bagnato!), generalmente utilizzato per l’apporto proteico ma senza grande soddisfazione.. tranne questa volta!
Un piatto unico di origine etnica, specificamente indo-cinese, a base di cavolfiore e tempeh con un sapore meravigliosamente ..manchurian!
Questo ripieno passepartout vegano fa chiedere il bis anche ai più scettici e affezionati alla classica ricetta della nonna con la ricotta!
Provateli una volta e vorrete tenerne sempre una confezione in casa: i bocconcini di soia disidratati da cucinare come alternativa alla carne sono economici, a lunga conservazione e […]
Questa è la mia insalata di riso vegetariana gourmet, il perfetto piatto unico estivo da gustare freddo, buono e divertente.
Fermate le rotative: questa è una colazione da prima pagina! E c’è anche il trucco definitivo per fare le uova in camcia PERFETTE!
Come fare il perfetto cheese toastie in padella come lo farebbe un inglese: filante e saporitissimo!
Trasferiamoci in Messico per una sera: godiamoci una vera cena messicana con tortillas, frijoles refritos, guacamole e nachos tutti fatti in casa (vegan e senza glutine).
Troppo semplice chiamarle frittelle di patate: le latke sono una poesia ricca di storia e tradizioni affascinanti e… sono buonissime!
Scoprite la storia della Caesar salad, l’insalata internazionale facile e gustosa che vi propongo in due versioni: originale e vegetariana.
Conoscete le pakora indiane? Sono frittelle vegane, così buone che dovrete abituarvi a prepararne in gran quantità!
Dovete proprio provare la ricetta originale della panzanella toscana, facile, gustosissima e senza cottura: perfetta per un pranzo veloce o una cena d’estate!
Facile, velocissimo e buonissimo: perché stare in cucina d’estate ai fornelli quando si può preparare il cous cous freddo, senza cottura? Provatelo anche in vacanza!
Nutrienti, gustosi, facilissimi, vegani: è quasi impossibile resistere ai felafel! Ecco la ricetta per fare in casa felafel morbidi e fritti alla perfezione.