Pakora e raita: ricette indiane per un piatto unico vegetariano

Conoscete le pakora indiane? Sono frittelle vegane, così buone che dovrete abituarvi a prepararne in gran quantità!

ricetta pakora con salsa raita

Indice

La ricetta delle pakora indiane è quello che fa per voi se vi piacciono sia i gusti decisi che l’idea di un piatto unico vegetariano veloce, svuota-frigo e nutriente a un costo irrisorio – un po’ come la scarpaccia di zucchine e i felafel di ceci.

Preparatevi a fare un viaggio del gusto tra le spezie dell’India!

Ricetta delle pakora indiane

Per le pakora potrete usare molte verdure diverse:

  • carote
  • peperoni
  • cipolla
  • foglie di barbabietole
  • spinaci
  • piselli
  • cavolfiore
  • … e ogni altra verdura avanzata in frigo o da riciclare da altre ricette

È una ricetta che si fa a occhio: non vi do le dosi, ma vi mando su Instagram a vedere il video in cui le preparo (a proposito: seguitemi lì per altri videotutorial!).

Ingredienti

ingredienti delle pakora
  • verdure miste
  • farina di ceci
  • acqua naturale
  • curry pronto in polvere o altre spezie a piacere
  • sale
  • un buon olio di semi per friggere
spezie indiane

Metodo

  1. Grattugiate le carote e tagliate le altre verdure al coltello (non grosse, devono comunque cuocere mentre friggono).
  2. Unite tutte le verdure in una ciotola e mescolatele.
  3. Aggiungete il sale e le spezie, poi gradualmente la farina di ceci mescolando per coprire verdure.
  4. Versate poca acqua, mescolando e aggiungendone quel tanto che basta per ottenere un impasto che tenga insieme le verdure, e che lasci ben visibili (nel video si vede bene).
  5. Con le mani formate le frittelle grandi all’incirca come un uovo e appiattitele leggermente.
  6. Friggetele per pochi minuti in abbondante olio caldo rigirandole per dorarle uniformemente.
  7. Fate colare le frittelle su una gratella appoggiata su un piatto per eliminare l’olio in eccesso e mantenerle croccanti (è uno dei miei metodi per avere una cucina più green).
impasto di verdure miste

Le pakora si possono cuocere anche al forno dopo averle spennellate leggermente con olio (ma anche senza).

pakora al forno
La mia amica Chiara dice che le pakora al forno sono buonissime

Salsa raita allo yogurt

A coronamento delle frittelle pakora preparate la salsa raita in cui le tufferete con goduria: mettete dello yogurt naturale (meglio se denso, come quello greco) in una ciotola, e insaporitelo con coriandolo fresco tritato e cumino tostato e pestato oppure in polvere.

Se li avete, aggiungete cetriolo, cipollotto, menta, peperoncino.

Preparatevi a friggerne molte… perché le pakora piacciono davvero a tutti e contro ogni fritto-aspettativa, sono buone fredde anche il giorno dopo!