Agua de piña con apio: estratto di ananas e sedano (ricetta messicana)

Agua de piña con apio, la bevanda messicana con l'ananas che si fa in pochi minuti con l'estrattore o il frullatore: provatela, è buona, fresca e vitaminica!

(In questo post ci sono dei link affiliati: facendo acquisti da questi link sostieni il mio lavoro. Grazie!)

Difficoltà
facile
Costo
basso
Preparazione
10min
Cottura
0min
agua de piña estratto di ananas e sedano
Dopo i fagioli neri rifritti all’anice e il pico de gallo, è l’agua de piña è la terza ricetta che ho provato da questo coloratissimo libro, La vera cucina messicana (Guido Tommasi Editore).

Estratto di ananas, sedano e lime: una bevanda fresca, davvero dissetante!

Guardate il colore verde acido di questa bottiglia: non vi viene voglia di correre a comprare un ananas dolce e succoso, mettere su una playlist di mariachi e preparare l’agua de piña con apio al ritmo delle maracas?

L’agua de piña con apio è una semplicissima variante dell’agua de piña, il succo di ananas (piña) fresco allungato con acqua. Aggiugete succo di sedano fresco (apio) e di lime e avrete una bevanda dissetante e vitaminica da gustare per ricaricarvi di energia!

La ricetta del libro suggerisce di frullare gli ingredienti e di filtrare il succo, ma potete anche usare l’estrattore come ho fatto io, iniziando dal cuore più fibroso per sfruttarlo senza sprechi (non buttate la polpa di frutta avanzata nell’estrattore: potete usarla per fare dei buonissimi biscotti morbidi!).

Ingredienti per fare l’agua de piña con apio con l’estrattore

  • 750 ml di acqua
  • 500 gr di ananas
  • 300 gr di sedano
  • 1 lime (o 1 limone)
libro La vera cucina messicana Guido Tommasi Editore

Il libro? “La vera cucina messicana” (Guido Tommasi Editore) è molto colorato e allegro, ben spiegato: fa venir voglia di cucinare.

I due autori sono un mix niente male: Ben Fordham, avvocato inglese innamorato della cucina messicana, e Felipe Fuentes Cruz, che con i suoi otto fratelli aiutava la mamma e la nonna a preparare le ricette della tradizione messicana. Dal loro incontro è nata l’idea di aprire un ristorante messicano a Londra, il Benito’s Hat.

Metodo

  1. Sbucciate l’ananas e tagliatelo a pezzi.
  2. Lavate e mondate il sedano.
  3. Spremete il lime e versate il succo nell’estrattore (in alternativa potete limitarvi a sbucciarlo e a metterlo nell’estrattore).
  4. Mettete gli ingredienti nell’estrattore e ricavate il succo.
  5. Versate un po’ d’acqua nell’estrattore per “lavare” via i residui di succo e aggiungete il resto dell’acqua all’estratto.
  6. Gustate l’agua de piña con apio freddo di frigorifero.

Servite l’agua de piña con apio anche come aperitivo analcolico (e mi direte se vi è piaciuto con i fagioli croccanti al forno o con i felafel di ceci fatti in casa!).

giuseppe carnevali navionics

Chi era mio padre, Giuseppe Carnevali

Ero appena tornata dalla Campagna (con la C maiuscola, perché è così che chiamiamo il posto di famiglia dove aveva casa lui), dove avevo preso un paio di […]