Detersivi ecologici per la cucina: recensione di Everdrop

Ho cominciato ad usare i detersivi Everdrop quando c'erano soltanto quello per il bucato bianco e quello per il bucato colorato. E non ho più smesso!

(Questo è un post sponsorizzato)

Detersivi ecologici per la cucina recensione di Everdrop

Indice

Dopo il bucato, sono arrivate le superfici, la cucina, il bagno e infine anche i detergenti per il corpo. Everdrop è una giovane azienda tedesca che si è data la mission di produrre e mandare direttamente a casa della gente tutto quello che serve per l’igiene della casa e della persona, secondo due principi:

  • usando formulazioni vegane, altamente biodegradabili e, in alcuni casi, certificate EcoCert
  • riducendo drasticamente i packaging per incidere radicalmente sull’impatto ambientale di produzione, trasporto, smaltimento e riciclo dei tradizionali flaconi di plastica.

Siccome la cucina è l’ambiente che sporco e pulisco di più, vi voglio parlare di…

Detersivi ecologici per la lavastoviglie

Detersivi ecologici per la lavastoviglie everdop recensione

Chi mi segue da un po’ lo sa: nella mia cucina entra e vive solo quel che può andare in lavastoviglie.

È la mia Rupe Tarpea: se ti sciogli, se ti deformi, se ti scolori in lavastoviglie non hai diritto di cittadinanza in questa casa. Faccio eccezione per i coltelli, perché quelli, per rimanere efficienti, devono essere lavati e asciugati velocemente – e quindi a mano.

La mia lavastoviglie va tutti i giorni a pieno carico, spesso due volte al giorno. Consumo quindi molto detersivo e, pur essendo motivata in tutto a selezionare sempre prodotti ecologici, nel caso della lavastoviglie ho veramente bisogno per la mia salute mentale che questi siano anche efficaci. Molto efficaci.

Perché che odio fare i piatti l’ho mai detto? Ecco, l’ho detto. Prima faccio e meno tocco, meglio sto.

Pretendo di metterci dentro la teglia incrostata delle lasagne del giorno prima. E la pentola con l’anello grasso della schiuma del brodo da scartavetrare via. E di avviarla e tornare dopo 2 ore e 48 minuti (mio ciclo eco) e trovarle lucide e squittenti.

Come funzionano i detersivi Everdrop

Sono felice di di aver adottato le tab per lavastoviglie di Everdrop: lavano BENISSIMO. Le pentole di acciaio, ho notato, vengono particolarmente lucide rispetto ad altri marchi.

Arrivano in un sacchetto di carta e siccome sono “nude” (non hanno il sacchettino o il film idrosolubile: di nuovo, quel che non c’è non viene prodotto, trasportato, smaltito…), è bene poi riporle in una scatola di latta o barattolo di vetro per proteggerle dall’umidità. Everdrop vende la sua scatola tutta carina (la vedete in foto), ma si può riciclarne una che abbiamo in casa; l’importante è che sia stagna.

Ho fatto vari ordini, e tutte le volte una parte delle tab arriva rotta e una parte proprio ridotta in polvere per via degli sballottolamenti in viaggio. Per me non è un problema: nella scatola tengo un cucchiaino, e so che con due di quelli metto nello sportellino l’equivalente di una tab. Se avessi una lavastoviglie di quelle piccole, sarebbe un aiuto per calibrarne la quantità.

Dal punto di vista della sostenibilità, le tab di Everdrop sono:

  • prive di microplastiche, fosfati, fosfonati e cloro
  • vegane
  • leggermente profumate al lime, menta e zenzero

Un lavaggio costa 0,31 centesimi. Everdrop si colloca quindi nella fascia di prezzo alto in questo tipo di prodotto, ma ci sono corrispettivi green molto meno efficaci e più cari sul mercato. Quindi io sono molto contenta del rapporto qualità-prezzo. Tutto quello che mi fa stare il meno tempo possibile davanti al lavaello pieno di piatti sporchi merita i miei soldi!

Detersivo ecologico Everdrop per lavare i piatti a mano

Detersivi ecologici piatti a mano everdop recensione

Sempre nell’ottica di ridurre gli imballaggi inutili, che inquinano, occupano spazio e pesano nei trasporti, Everdrop ha messo a punto un detersivo per lavare i piatti a mano che consite di una bustina di carta che contiene 25gr grammi di polvere da sciogliere a casa in 225ml di acqua calda. Si scuote per qualche secondo e il composto gellifica.

Everdrop ha nel suo shop un flacone di vetro, ma io sconsiglio di usare il vetro per contenere qualcosa che maneggiamo con le mani bagnate e insaponate: l’ho imparato nella doccia con uno shampoo alla spina. Non è stato divertente.

Quindi, per il detersivo dei piatti a mano io ho usato il contenitore che da anni andavo a riempire alla spina. Viene a costare 2,66€ a flacone riempito.

Come mi trovo? È un buon prodotto che fa il suo dovere, con questi plus:

  • è delicato sulle mani (contiene inulina da radice di cicoria per proteggere la pelle)
  • profumo delicato di lime, menta e zenzero
  • è vegano e privo di microplastiche
  • è facilmente biodegradabile (secondo i metodi di misurazione OECD)
  • è a base vegetale e senza coloranti

Detersivo ecologico per il piano della cucina

Detersivi ecologici per la cucina piano cucina everdop recensione

Quando impasti quasi tutti i giorni e hai un gatto che cammina dappertutto, l’igiene del piano di lavoro è qualcosa con cui ti devi confrontare con serietà.

Nella mia cucina ci sono tre materiali: un bancone di pietra, un tavolo di marmo e un piano di acciaio con annessi fornelli.

Su tutti e tre uso lo spray per cucina di Everdrop. Ha un leggero profumo di bergamotto e lime, e quanto ad efficacia si comporta come un normale sgrassatore per cucina. Ovvero, se ci sono incrostazioni, basta lasciarlo agire qualche minuto prima di passare la spugnetta (quella in foto è biodegradabile: si trova sullo shop di Everdrop).

Gli spray che sciolgono tutto all’istante sono formulati per essere aggressivi, e ovviamente non lo sono solo sugli schizzi del fritto, ma anche sulla flora e la fauna acquatiche una volta che finiscono negli scarichi quando laviamo le spugne.

Come gli altri prodotti Everdrop, anche questo spray è invece:

  • vegano e privo di microplastiche
  • altamente biodegradabile (secondo i metodi di misurazione OECD)
  • a base vegetale (compreso il colorante)

Arriva in un sacchettino di carta che contiene tre pastiglie.

Si scioglie una pastiglia in di 500ml di acqua fredda (sembra una vitamina che frizza) e il detersivo è pronto.

Con il sistema delle pastiglie si riducono fino al 95% le emissioni di CO2 perché si evita il trasporto di grandi volumi di liquidi in flaconi di plastica monouso su lunghe distanze.

Anche in questo caso si può usare un vecchio flacone di casa, oppure comprare una tantum quello di Everdrop in plastica riciclata al 100%.

Le pastiglie vengono vendute in set di tre e sono disponibili per cucina, bagno, vetri. Ogni sacchettino contiene tre pastiglie. Un flacone di spray viene a costare 1,66€.

Dove comprare i detersivi ecologici per la cucina

Questo è il link allo shop di Everdrop.

I loro prodotti si comprano solo online, e per ora vengono spediti dalla Germania.

Vedrete che ci sono diverse combinazioni di starter kit per provarli tutti. Ci sono sempre anche degli sconti in atto. Io ho spesso un codice speciale per chi mi segue su Instagram, quindi… seguitemi su Instagram!

Trovate anche delle storie in evidenza su Everdrop dove mostro come uso i vari detersivi – con qualche trucchetto personale per risparmiare 🙂

(Post in collaborazione con Everdrop)

Lascia il tuo voto

Altro su questi argomenti

infuso sciroppo sambuco

Sciroppo leggero di sambuco per un aperitivo light

Questa è la mia ricetta sprint per un drink light, fresco e molto floreale: chiamiamolo sciroppo leggero al sambuco (sono aperta a suggerimenti!), perché ha pochissimo zucchero e... beh, potrebbe non averne del tutto.