
Indice
3 buoni motivi per farsi il popcorn a casa
Movie Night!
E quando dico film, mangio pop corn.
Io il popcorn non lo compro mai già fatto. Per le mie serate cinema con figli, maruto, cane e gatto (tutte le bestie, insomma) preferisco farlo da me.
Vi consiglio di fare lo stesso, perché:
- costa molto meno in soldi: più precisamente, 8 volte meno!
- costa molto meno in packaging: più precisamente, 6 volte di meno!
- potete scegliere i sapori che volete e averlo sempre caldo e fragrante!

Ecco il video-tutorial
Popcorn fatto in casa in 3 modi
3 ricette per fare il popcorn in casa
Procuratevi una buona padella antiaderente a bordi alti arrotondati, tipo wok, e un coperchio (perfetti i coperchi con bordo in silicone e valvola per il vapore).
Ricetta classica con olio di cocco
Mettete un filo di olio di cocco sul fondo della pentola per far rosolare e sprigionare meglio gli aromi, una spolverata di sale e un pugnetto di grani di mais.
Coprite e via sul fuoco, sempre muovendo finché i popcorn non sono scoppiati tutti.

Ricetta speziata
Seconda ricetta: speziata, con aglio in polvere, peperoncino e zenzero.

In alternativa usiamo un mix di curry pronto.
Il procedimento è sempre lo stesso: mettiamo in padella un cucchiaio di olio e le spezie, un pugnetto di mais e copriamo. Agitiamo sempre bene la padella finché il mais non è scoppiato tutto.

Ricetta senza grassi aggiunti ma buonona lo stesso
Per la terza ricetta niente olio, l’importante è che la padella sia rivestita di un buon antiaderente che consente la cucina senza grassi.
Quindi solo alla fine sale, zucchero grezzo e cannella.

In meno di 5 minuti il popcorn è pronto, per la serata di cinema, ma meglio che al cinema!