
Indice
È impossibile non amare la zuppa di funghi ungherese, il comfort food per eccellenza: così ricca e profumata da scaldare le giornate più fredde e uggiose.
La “gomba leves” (gomba = funghi; leves = zuppa) è una zuppa vegetariana densa e avvolgente che si prepara con funghi freschi misti, abbondanti in Ungheria; per semplificarci la vita, noi possiamo usare un misto di freschi e secchi che troviamo al supermercato:
- champignon
- porcini
- shitake
- pleurotus
- o, appunto, un mix di tutti questi
Per restare fedeli alla versione originale ungherese, aggiungete alla gombaleves i “galuska“, gnocchetti preparati con un uovo, un pizzico di sale e farina sufficiente per renderli non troppo liquidi. I galuska si calano gradualmente nella zuppa con l’aiuto di un cucchiaio e si cuociono per circa 3-4 minuti.
Oppure, potete servire la zuppa di funghi ungherese con crostoni di pane tostato, o ancora con i crostini di pane aromatizzati fatti in casa.
Ecco la video-ricetta
Ingredienti per 2 porzioni di gombaleves

- 400 gr di funghi freschi
- 1 manciata di funghi secchi
- 1 piccola carota
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiaini di paprika
- 2 o 3 cucchiai di panna acida (o di yogurt di tipo greco, vaccino o di soia non zuccherato)
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio colmo di farina
- mezza tazza di latte vaccino o vegetale
- 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- erbe aromatiche fresche: maggiorana, prezzemolo, aneto (o barba di finocchio in alternativa a quest’ultimo)
- sale, pepe macinato al momento
Un consiglio sulla paprika: se volete dare più carattere alla gomba leves potete utilizzare 1 cucchiaino di paprika dolce e 1 uno di paprika affumicata.

Metodo
1. Versate sui funghi secchi mezzo litro di acqua molto calda e lasciateli in infusione mentre preparate gli altri ingredienti.

2. Mondate la carota e la cipolla e tagliatele in piccoli pezzi.
3. Scaldate l’olio in una pentola dal fondo spesso e soffriggete il trito di carota e cipolla per 2-3 minuti finché quest’ultima non diventa trasparente (il soffritto non deve bruciare).
4. Aggiungete l’aglio e la paprika al soffritto e mescolate.
5. Aggiungete i funghi affettati (scolate bene quelli precedentemente ammollati) e mescolate.
6. Aggiungete il vino e sfumate.
7. Unite sale, pepe e l’acqua di ammollo dei funghi secchi, filtrandola con un colino per evitare eventuali residui di terra. È piena d sapore, sarebbe un delitto buttarla!
8. Aggiungete maggiorana e un po’ di aneto (o la barba di finocchio) e lasciate cuocere per 10-15 minuti.
9. In una tazza amalgamate la farina con il latte, poi versateli nella pentola mescolando regolarmente per evitare che la farina si attacchi sul fondo.
9. Aggiungete infine la panna acida (o lo yogurt) con l’accortezza (per non rischiare che “impazzisca”) di stemperarla in una ciotola con qualche cucchiaio del brodo caldo della zuppa prima di versarla nella pentola.
10. Servite la zuppa con crostoni di pane e guarnita con un trito e di prezzemolo e aneto (o la barba di finocchio) freschi.

Ingredienti alternativi per la zuppa di funghi ungherese
La Gombaleves può essere preparata anche sostituendo alcuni degli ingredienti:
- i funghi possono essere sostituiti da patate, rape e topinambour in pezzi
- latte, yogurt e panna acida possono essere sostituiti da bevande e panna o yogurt vegetali (per esempio a base di soia, riso, avena o simili)
- la farina può essere sostituita da amido di mais o di riso (privi di glutine).