Vi sfido a prendere in mano una torta di verdura e rovesciarla senza romperla, come faccio in questo tutorial!

Vi sfido a prendere in mano una torta di verdura e rovesciarla senza romperla, come faccio in questo tutorial!
Tipicamente natalizie per profumo e sapore, andrebbero assolutamente importate nella nostra tradizione culinaria!
Un dolce “entry level” a prova di dispensa e frigo vuoti, che per noi toscani emigrati vuol dire casa ovunque ci troviamo: basta avere la farina giusta!
È una verità universalmente riconosciuta che questa zuppa ricca, avvolgente e aromatica sia il “comfort food” di cui abbiamo bisogno ADESSO.
Questo ripieno passepartout vegano fa chiedere il bis anche ai più scettici e affezionati alla classica ricetta della nonna con la ricotta!
Facilissimi e senza cottura, questi brownies vegan sono anche senza glutine, senza latticini, senza burro, senza uova, ma non lo direste mai!
Quando vi servirà una ricetta salvacena ricordatevi di questa ricetta gustosissima che si prepara in cinque minuti, forse anche meno!
Tre ingredienti, nelle stesse quantità, pochi minuti e tanta golosità: questa è una mousse che vi sorprenderà e vi farà fare un figurone con gli amici!
La torta con cioccolato e nocciole, senza uova e senza burro si prepara con il frullatore in cinque minuti: non c’è nulla di più facile!
La ricetta più copiata dell’anno: i biscotti facili da colazione, da preparare con i bambini – e da non lasciare più!
Pochi ingredienti, poco lavoro e la grande soddisfazione di gustare un unico, caldo scone grande come una torta. Aprite la confettura di lamponi, accendete il forno e dite a tutti che avete da fare per i prossimi 10 minuti!
Avete letto bene: questi falafel (o felafel) sono fatti con solio tre ingredienti. E nessuno di questi è lo zucchero!
Solo un assaggio può far capire quanto sono buoni questi scone ai lamponi: facilissimi da fare… e da mangiare! Al terzo di seguito che ho divorato mi hanno strappato il piatto dalle mani 🙂
Le barrette energetiche ai cereali fatte in casa sono pronte in meno di mezz’ora, con soli 5 minuti di preparazione, e con il vantaggio di poter scegliere gli ingredienti di migliore qualità e che più ci piacciono
Volete un dolce light, e lo volete buono? Questi muffin con le mele al posto del burro sono la risposta a chi cerca una torta da dieta golosa!
Sono veramente golosissimi e pieni d’aroma questi biscotti all’olio d’oliva, limone e cardamomo: la farina è un misto di frumento e mandorle per un bel crunch1È il genere […]
Cosa sono i flapjack Questi “flapjack” (barrette di cereali) non solo sono buonissimi, non solo si fanno in pochi minuti e la ricetta è super-facile, ma il rapporto […]
La ricetta della nonna Queste ciambelline rustiche ma buonissime risalgono a una ricetta contadina: si fanno con un avanzo di vino rosso (in Toscana) o bianco (nel Lazio), […]
Nuciata c’addauru in Sicilia, copeta in Abruzzo, zucchetti o noccati nella tradizione ebraica italiana: la “nociata” è un croccante di noci e miele che compare in molte delle nostre regioni, con o senza scorza d’arancia e l’aggiunta di albume (che in effetti la trasforma in un torrone).
Tra i più grandi piaceri dell’inverno c’è quello di tenere tra le mani un caldo bicchiere di vin brûlé e inspirarne i fumi aromatici fino a stordirsi. Momenti preziosi che mi hanno ispirato questi biscotti: come legante hanno una riduzione di vino rosso e spezie al posto delle uova, e sono quindi adatti a chi ne è intollerante.