
Indice
La ricetta della mescolanza di Panarello fatta in casa
Abbiamo SVOLTATO! Vi giuro, sono commossa al pensiero che non comprerò più biscotti ma d’ora in poi li faremo solo in casa!
Dopo aver fatto le crostatine con la frolla vegana e i biscotti con l’impasto avanzato, non speravo nemmeno lontanamente che Mario, 11 anni costruiti sul sospetto alimentare, li avrebbe chiesti a merenda e colazione, e portati pure a scuola.

Lui mangia solo la “mescolanza” di Panarello, pasticceria genovese che vende anche nei supermercati questi famosi biscottini che sono – francamente – irresistibilmente buoni.
Vi ricordate la ricetta della famosissima torta Panarello fatta in casa?

Biscotti zero waste: come evitare il packaging
Ora: volendo eliminare il packaging di questi biscotti, avevo pensato di andare direttamente in pasticceria per comprarli sfusi, armata di un grosso Tupperware.
Lì ho scoperto l’incredibile:
- lo stesso prodotto (LO STESSO) imbustato per la GDO costa 7.90€ al kg;
- sfuso, nei punti vendita del brand, 14€;
- nei panifici la mescolanza “no logo” costa dai 24 ai 28€ al kg.
Come una fiorentina, o una spigola pescata alla lenza.
Beh, io non mi posso permettere di essere #zerowaste a questi prezzi!
Per fortuna Raffaella di BabyGreen mi ha consigliato questa ricetta, che una volta adattata un filo per ottenere l’effetto “mescolanza”, mi rende quasi un chilo di biscotti per circa 1€ di spesa per gli ingredienti.
Ingredienti per circa un chilo di biscotti vegani:

- 500gr farina 00
- 160gr zucchero canna chiaro
- 120ml olio di semi di mais
- 120ml acqua
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino sale
Metodo:

- Mescolate zucchero e lievito in maniera che eventuali grumi del lievito si rompano.
- Scioglieteli completamente nell’acqua (se è calda farete prima).
- Unite tutti gli ingredienti e lavorateli fino a creare un impasto omogeneo (a mano, o nella planetaria con frusta a gancio).
- Lasciate riposare l’impasto nella ciotola coperta con un piatto (non serve la pellicola!) per un’ora.
- Formate delle palline di misura uniforme (grandi come dei pomodori ciliegini) e schiacciatele direttamente sulla teglia da biscotti foderata con carta-forno. Queste dosi danno due teglie di biscotti (circa 60 pezzi).
- Infornate a 180° (modalità pizza o statica) per circa 15 minuti o finché i biscotti non sono appena dorati.
- Dopo averli lasciati raffreddare potete trasferirli in una scatola di latta o un barattolo di vetro. Si conservano così per due settimane – ma resisterete tanto a lungo? 🙂

La ricetta dei biscotti svuotafrigo fatti a occhio
