
Indice
Se dico gurguglione a cosa pensate?
Chi conosce l’Isola d’Elba farà sicuramente un salto sulla sedia: il gurguglione è una caponata di verdure composta dalle classiche verdure estive: peperoni verdi, melanzane, pomodori, zucchine e cipolle stufati in padella con una dose abbondante del miglior olio extravergine toscano.
Insieme alla vera panzanella, è un piatto della cucina toscana “povera” ma ricchissima di sapori.
Come la caponata, questo piatto tipicamente elbano si può mangiare sia caldo che freddo (d’estate è quasi d’obbligo!) accompagnato da crostoni di un buon pane rustico e ancora più buono se ha riposato un paio di giorni.
Se il gurguglione è buono d’estate non può essere da meno in inverno, anche grazie al metodo di cottura.
La mia versione invernale del gurguglione è composta da verdure di stagione miste tra dolci e amare, cotte in forno coperte per concentrare i loro sapori.
Ingredienti per circa 4 porzioni

Per il gurguglione usate le verdure invernali che amate di più, nella proporzione che preferite:
• Patate
• Patate dolci
• Rape
• Cipolle
• Porri
• Scalogni
• Cavolfiore
• Topinambour
• Broccoli
• Carciofi (anche solo il gambo avanzato da altre preparazioni)
• Radici varie
• Cicoria
• Aglio in camicia
Più il mix sarà vario, più il gurguglione sarà buono.
Metodo

- Pulite le verdure e tagliatele a pezzi piuttosto grossi.
- Conditele con sale grosso, pepe nero in grani oppure pimento (detto anche pepe della Giamaica, come spiego nella mia guida sui vari tipi di pepe: più dolce e aromatico, ricorda i chiodi di garofano), un paio di foglie di alloro e tanto olio buono.
- Mettete in forno a 200°, coperto, per circa 45 minuti.
Vedrete le verdure stufarsi nei loro umori mantenendo i sapori (sul fornello invece bisogna mescolare e si rischia che le verdure perdano la consistenza e si mescolino tra loro).

Varianti del gurguglione invernale
È già buonissimo come esce dal forno, ma se volete dargli un tocco di umami aggiungete qualche goccia di condimento tra:
- aceto balsamico
- miso
- katsuobushi
- lievito alimentare
- salsa di soia
Offritelo anche agli amici, e poi tornate a dirmi se vi è piaciuto: sono sicura che il gurguglione vi farà fare una bella figura!