Insalata di finocchi, melagrana e arachidi con vinaigrette alla senape

Un'insalata invernale, gustosa e semplice da preparare e ideale per la tavola di Capodanno: per questo contorno vi bastano 5 minuti.

Difficoltà
facile
Costo
basso
Preparazione
10min
insalata finocchi melagrana arachidi

Indice

Se amate i contorni succosi e croccanti anche d’inverno, questa insalata di finocchi fa per voi: ci trovate il croccante, il sapido e… l’inatteso: tutti gli elementi che la rendono un’insalata invitante e, perché no? anche divertente.

Insalata invernale di finocchi: un’idea per le feste comandate

Ricordatevi di questa insalata di finocchi anche per la cena di Capodanno perché il tocco della melagrana le dà un’aria festiva e beneaugurante, da tradizione.

La ricetta vi permette di preparare un contorno letteralmente in una manciata di minuti, non solo buono e sano (la melagrana è ricca di antiossidanti), ma anche bello da vedere!

Ingredienti per 4 porzioni

  • 2 finocchi
  • i chicchi di mezza melagrana
  • una manciata di arachidi
  • menta fresca
  • 2 cucchiai di senape
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un limone

Metodo

  1. Affettate finemente i finocchi già lavati e mondati.
  2. Aggiungete i chicchi sgranati della melagrana, le arachidi (intere o tagliate grossolanamente), le foglie di menta.
  3. Preparate la vinaigrette mescolando la senape, l’olio e il succo di limone.
  4. Condite l’insalata con la vinaigrette e mescolate bene.

Qualche variante su questa insalata:

  • formaggio feta sbriciolato
  • rucola al posto della menta
  • nocciole o mandorle al posto delle arachidi

Ecco il piccolo trucco che vi permette di preparare qualsiasi vinaigrette in pochi istanti e senza fatica: mettete tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro, stringete bene il coperchio e agitate per qualche secondo per emulsionarli alla perfezione.

Provatela, vi piacerà!

panna montata di cocco

Panna montata di cocco (panna vegana)

La panna montata di cocco è deliziosa: è fresca, ha inaspettatamente un retrogusto di castagne, ed è naturalmente e delicatamente dolce, tanto che si può omettere del tutto lo zucchero. Ecco come si fa...