Quando smetti di mangiare prodotti animali, guardi con occhio critico anche il tuo divano, i sedili della tua macchina, il tuo guardaroba: come puoi rendere il tuo mondo cruelty-free?

Quando smetti di mangiare prodotti animali, guardi con occhio critico anche il tuo divano, i sedili della tua macchina, il tuo guardaroba: come puoi rendere il tuo mondo cruelty-free?
In questa zuppa vegana il dolce e l’amaro tengono per mano creando un piatto (quasi) da chef, pronto in pochi minuti e di grande effetto.
Questo ripieno passepartout vegano fa chiedere il bis anche ai più scettici e affezionati alla classica ricetta della nonna con la ricotta!
Provateli una volta e vorrete tenerne sempre una confezione in casa: i bocconcini di soia disidratati da cucinare come alternativa alla carne sono economici, a lunga conservazione e […]
Lo chiamo parmigiano vegan per farmi capire al volo: si tratta dell’alternativa vegetale al classico formaggio grattugiato che si sparge su un piatto di pasta o su una teglia di lasagne.
Se non conoscete il lievito alimentare avete molti buoni motivi per provarlo. Uno su tutti: può sostituire il parmigiano!
Guida completa agli stili alimentari basati su princìpi etici di inclusione ed esclusione: da chi mangia tutto a chi mangia solo certi tipi di frutta.
Date una svolta all’aperitivo con queste pazzesche mandorle tostate in casa: calde, speziate, croccanti come non le avete mai mangiate!