Come si distingue un cetriolo amaro da un cetriolo dolce?

Tre tips utili per imparare ad evitare i cetrioli killer!

cetrioli amari: come evitarli

Indice

Guida pratica per la sopravvivenza ai cetrioli amari

Il cetriolo amaro si evita, essenzialmente, in tre modi:

  • scegliendo determinate qualità, intendendo per tali la tipologia di cetriolo
  • avendo riguardo alla freschezza
  • con il “trucco dello sfregamento della punta”

Le diverse qualità di cetriolo

Ci sono qualità di cetrioli che sono naturalmente dolci, come ad esempio:

  • il cetriolo lungo olandese, che va cercato senza la carta che lo avvolge nei supermercati ed è l’unica qualità che potete mangiare con la buccia. Per tutti gli altri tipi, infatti, è meglio toglierla
  • il cetriolo carosello, che è dolce perché è un po’ cetriolo e un po’ melone: è meno allungato e più tondeggiante rispetto a un normale cetriolo e la buccia ha striature verde chiaro
  • il cetriolo barattiere, ancora più tondo e con una forma che ricorda vagamente un avocado o un piccolo meloncino

Freschezza: giovane è meglio

Non tutte le verdure giurassiche possono essere gustate con soddisfazione.

Il cetriolo, infatti, per essere dolce deve essere fresco.

riconoscere i cetrioli amari
Un bel cetriolone fresco, sodo e dolce

Se è sodo e liscio in ogni sua parte, sarà anche dolce; se cede al tatto e, peggio, è anche rugoso allora è vecchio e amaro.

come riconoscere i cetrioli amari
Non è per essere ageista, ma i cetrioli vecchi fanno schifo

Il trucco dello sfregamento della punta

Nei cetrioli normali, l’amaro si nasconde solitamente nella punta: ha una fragranza particolare, con un sentore acre e si sente già dall’odore quando lo tagliate.

Generalmente, un cetriolo amaro perché vecchio mostra anche dei buchi al suo interno, quando viene tagliato.

In ogni caso, la prova del nove la fate sfregando per qualche secondo la punta sull’estremità tagliata del cetriolo.

Si formerà una schiumetta, che altro non è che l’acqua di vegetazione contenuta nel cetriolo, che estrae l’amaro. Basterà, poi, lavarla via e il cetriolo sarà magicamente di nuovo dolce. Ricordatevi, però, di lavare anche il coltello con cui lo affetterete.

Le mie ricette con i cetrioli preferite sono la zuppa fredda di cetrioli e l’insalata croccante di cetrioli, arachidi e cipolle.

Se, invece, siete tra coloro ai quali i cetrioli restano regolarmente sullo stomaco, e volete scoprire qualche segreto per renderli più leggeri, leggete il mio post su come rendere più digeribili gli alimenti un po’ indigesti.