
Indice
Ho trovato questa ricetta su @thefeedfeed, creata da una giovane cuoca indiana, che le ha dato quel twist speziato e fresco tipico dei piatti vegetariani del sud-est asiatico.
Ora la passo anche a voi in una versione leggerissimamente diversa dall’originale.
Ingredienti per 4 persone
- 2 cetrioli sbucciati e tagliati a rondelle
- 1 cipolla rossa, tagliata a rondelle
- 1 lime o limone
- 1 grossa manciata di arachidi (o mandorle)
- 1 manciata di menta fresca
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino zucchero di canna grezzo
- 1 cucchiaino di peperoncino secco in scaglie
- 1 cucchiaio olio di semi
Metodo
Ogni pezzo va tenuto separato finché non si unisce tutto.

Si comincia con olio di semi scaldato in padella con i semi di cumino.
Quando sale il profumo, aggiungete una bella manciatona di arachidi e/o mandorle tritate grossolanamente.
Lasciate imbiondire, poi mettete a raffreddare con un cucchiaino di zucchero di canna.
Nel frattempo tagliate la cipolla rossa a fette, e mettetela in una ciotola con acqua fredda e aceto: questo metodo le fa perdere la parte indigesta, ma mantenere la sua freschezza.
Prendete i cetrioli a fette, e cospargeteli di sale per fargli perdere l’acqua in eccesso e insaporirsi.
Unite i lime o limone spremuto, la menta spezzata a mano, i fiocchi di peperoncino secco.
Scolate bene la cipolla e i cetrioli, e mescolate tutti gli ingredienti.

Incredibile ma vero, pur essendo condita se avanza è buona anche il giorno dopo, perché la frutta secca mantiene tutta la croccantezza e gli aromi del cumino e del peperoncino non vegono dispersi.