Li utilizziamo quotidianamente quando parliamo ma sappiamo davvero da dove provengono?

Pensieri, parole, opere e missioni (decidete voi se sono pipponi).
Li utilizziamo quotidianamente quando parliamo ma sappiamo davvero da dove provengono?
Nei giorni scorsi eravamo a Londra, per festeggiare il nostro 30esimo anniversario di matrimonio #IKR! Sono stata una focosissima anglofila tutta la vita: ne ho assorbito come una […]
Ero appena tornata dalla Campagna (con la C maiuscola, perché è così che chiamiamo il posto di famiglia dove aveva casa lui), dove avevo preso un paio di […]
A volte, in casa, capitano incidenti stupidi che però possono diventare molto pericolosi. A me si è incendiata la cucina e oggi voglio parlarvi di cosa ho imparato a riguardo.
Quanto si può resistere senza fare la spesa al supermercato abitando in una città dove i negozi stanno sparendo, cosa si impara del proprio quartiere (e della propria dispensa) tenendosi lontani dalla grande distribuzione?
Chi è Giorgio Locatelli, il nuovo giudice di Masterchef? Vi racconto perché vi conquisterà attraverso tre interviste che gli ho fatto – al telefono, al ristorante e a casa sua.
Da grande vuole fare l’inventore tecnologico, ma nell’attesa di “andare a studiare all’MIT e diventare il presidente della Nintendo” (cit.), Mario ha escogitato un nuovo modo di guadagnare la sua paghetta. Completamente analogico.
La Liguria è una stretta striscia di terra curva come un arco, praticamente si può andare solo da destra a sinistra, da sinistra a destra, e molto poco in su e in giù. Genova è lo stesso, anzi lo è di più.
La fila al bagno del cinema è solo al bagno delle donne.
Ci avete mai fatto caso?
Ci sono altrettanti cubicoli che in quello degli uomini. È che le donne sono leeeente a fare la pipì.
Che ci può fare l’architetto che ha progettato i bagni del cinema?
I bambini chiedono presto uno smart phone, tanto che molti lo ricevono per la Prima Comunione. La nostra è una famiglia atea e materialista, in deriva materialistica se si considera che nostro figlio ha avuto il suo cellulare a 8 anni (senza la scusa della Comunione). Non era previsto. Eravamo contrari, ma… ci siamo convertiti anche noi.
Se vogliamo giocare a “sei gradi di separazione”, posso vantarne uno solo da tutta la famiglia reale inglese: ecco perché…
Prima che facciate la punta ai vostri forconi: LO SO CHE L’ALLATTAMENTO AL SENO È IL NUTRIMENTO MIGLIORE PER UN NEONATO. Ma…
Di cosa si sente quando si diventa nonni e cosa cambia rispetto a quando si diventa genitori.
C’è chi vuole una Kelly di coccodrillo rosso, c’è chi vuole un cestino porta-esche di midollino.
Quattro frasi che fanno male, e che ho imparato a sostituire con frasi che fanno bene. A tutte le età.
Scrivo questo post il giorno della “festa della mamma” perché questa è la più bella che ho avuto negli ultimi 23 anni. E so già che la prossima […]
Tra i concorrenti dell’edizione 2017 di Masterchef c’era Daniele, un gioviale cagliaritano “mammo e casalingo a tempo pieno”.
Bastianich, da sempre campione del celodurismo, non ha perso occasione per farlo sentire “meno maschio” perché è sua moglie a uscire al mattino con la ventiquattrore, e lui a lucidare i fornelli dopo aver fatto il ragù.
Anni fa ho intervistato Allegra Antinori per una rivista di moda, e mi è sempre rimasto impresso il ricordo di una ragazza molto simpatica e genuina come la […]
I danesi amano parlare di hygge a tutte le ore, e amano precisare che lo hygge, oltre ad essere pronunciato diversamente da come lo state già leggendo (ripete fin da subito: hiughe, hiughe, hiughe), è indefinibile con una sola parola.