Giardiniera fatta in casa (con un trucco per renderla super croccante)

Per fare una giardiniera di verdure croccante e appetitosa il trucco c'è, e si sente!

Giardiniere croccanti e dove trovarle… nella nostra dispensa!
Avete presente la giardiniera del supermercato, con quel sapore piatto, identico per la rapa e il peperone? Ecco, smettete di averle presenti e abbiatele assenti: da oggi si cambia sottaceti.

giardiniera fatta in casa ricetta cakemania

Indice

Giardiniera fatta in casa: ingredienti, metodo, aromi

giardiniera di verdure

Ingredienti

La mia giardiniera perfetta è composta da un mix di verdure conservate in un liquido aromatizzato:

  • carote
  • cavolfiori
  • peperoni
  • cipolline
  • zucchine
  • barbabietole
  • gli inaspettati capperi di nasturzio
  • aceto di mele
  • sale fine
  • aromi misti

Aromi per il liquido di governo:

  • pepe nero in grani
  • scorze di arancia e di limone
  • aglio
  • alloro
  • menta
  • finocchietto
  • senape in grani
  • menta
  • rosmarino
  • timo

Possiamo scegliere le verdure più fresche e carnose, ma per mantenerle croccanti per mesi ci vuole un piccolo trucco!

verdure per giardiniera fatta in casa

Come preparare una giardiniera croccante

Per avere verdure croccanti il trucco c’è, ed è estremamente semplice:

  • lavate e tagliate le verdure a pezzi regolari
  • salatele abbondantemente
  • lasciatele riposare per tre ore al massimo (non di più, o diventano immangiabili)
  • sciacquatele e fatele scolare su un canovaccio

Vedrete che le verdure avranno perso molta acqua, e questo è il motivo per cui manterranno la loro croccantezza nel loro liquido di governo.

verdure sotto sale per giardiniera
Il sale fa perdere acqua alle verdure per la giardiniera: ecco perché restano croccanti
verdure croccanti sotto sale
carote sotto sale
Vi accorgerete che le verdure perderanno molta acqua…
barbabietole sotto sale
… o moltissima acqua

Come aromatizzare la giardiniera fatta in casa

A questo punto sarà il momento di preparare il liquido di governo. Va a gusti, ma la regola aurea ai fini della conservazione è di non usare mai meno del 50% di aceto: il resto può essere acqua o vino bianco, o un mix dei due.

liquido aromatizzato per giardiniera


Io faccio due parti di aceto di mele e una di acqua, messe a bollire con aromi:

  • carote con scorza di limone e pepe nero
  • cavolfiore con aglio e finocchietto
  • barbabietola con scorza di arancia e senape
  • capperi di nasturzio con alloro e scorza di limone
  • cetriolo con aglio, pepe nero e menta
  • zucchine con scorza di arancia e aglio
  • peperoni con senape e aglio
  • grani di senape gialla (dico la verità, non sono sicura di sentirne il sapore dopo, ma almeno sono belli nel barattolo ?)

Si può aggiungere zucchero per un retrogusto dolce da nord/est Europa.

Come conservare la giardiniera fatta in casa

A questo punto sarà il momento di mettere la giardiniera nei barattoli. Per godere appieno dei sapori delle singole verdure… dedicate un barattolo ad ognuna, invece di fare dei gran mix: perché la verità è che il peperone tenderà sempre a prevaricare gli altri sapori!

  1. Lavate e asciugate perfettamente i barattoli nel forno intiepidito.
  2. Mettete le verdure crude nei barattoli.
  3. Versate sulle verdure il liquido e gli aromi ancora bollenti e, se volete, le erbe aromatiche come menta, timo, rosmarino.
  4. Chiudete ermeticamente i barattoli.
  5. Metteteli in una pentola, copriteli con acqua e portate a bollore per 10 minuti.
  6. Lasciateli raffreddare nella pentola: si sentirà uno STOK! ogni volta che un tappo andrà sottovuoto.
asciugatura barattoli in forno
Il forno intiepidito farà asciugare perfettamente i barattoli puliti senza bisogno di manipolarli
giardiniera in barattolo
A voi la scelta: mix di verdure o una sola verdura per ogni barattolo?
giardiniera di verdure fatta in casa
Non sono sicura che i semi di senape si sentano molto, ma da vedere sono bellissimi!
barattoli di giardiniera sotto vuoto
I barattoli devono essere completamente coperti d’acqua: un rumore secco avvisa che si è creato il sottovuoto

Conservate al buio per almeno una settimana prima di aprire le giardiniere, e servitele scolate dall’aceto con dell’olio buono.

Voi fate conserve in casa? Volete condividere i vostri trucchi nei commenti?