Come si fanno le castagne bollite

Buonissime al naturale, meglio ancora se accompagnate da della panna montata, sono la base del Monte Bianco e di altri dolci autunnali che non possono mancare tra ottobre e novembre...

castagne bollite

Indice

Come si fanno le castagne bollite

  1. Sciacquate le castagne in uno scolapasta per togliere terra ed eventuale muffa.
  2. Scartate subito tutte quelle che hanno buchi di vermi: anche la parte sana ha un cattivo sapore.
  3. Mettetele in una pentola e copritele abbondantemente di acqua. Le castagne che vengono a galla sono guaste: toglietele.
  4. Aggiungete un cucchiaio raso di sale grosso e una paio di foglie di alloro.
  5. Fate bollire per 45-60 minuti a seconda del calibro delle castagne.

Come si sbucciano le castagne bollite

Sempre, sempre sbucciatele ancora calde: da fredde è molto più faticoso!

castagne bollite e sbucciate

Come si usano le castagne bollite

 

dolce di castagne e cioccolato
Dolce caramellato di castagne e cioccolato
il-fattapposta

Top 5 del mese: 4 cose belle e una anche no – maggio 2017

Cose che mi hanno cambiato la vita: quando i figli non ti svegliano più per dirti che sono svegli, le Birkestock a tutte le ore, il potere magggico dei fiocchi di avena, l'affascinante universalità del "fattapposta" e la scoperta che esiste l'incoerenza bio-non-degradabile.