
Indice
Ve la descrivo frenando l’entusiasmo: mio marito ha detto che è la torta di fragole più buona che abbia mai assaggiato; io ne ho mangiate sei-fette-sei di seguito. L’ho pensata e messa insieme mentre preparavo la cena, per dare il metro di misura della sua semplicità.
Una nota prima di cominciare: se vi piacciono i sapori intensi, aggiungete 50gr di zucchero e altri 4 baccelli di cardamomo alle dosi qui sotto.
La ricetta della torta di fragole, mandorle e limone (senza latticini e senza lievito)
Ingredienti per 10 porzioni (due, se invitate me e mio marito):
- 200gr farina 00
- 100gr farina mandorle
- 150gr zucchero semolato
- 400gr fragole
- 3 uova (o un uovo di oca: quello che vedete in foto!)
- la scorza grattugiata di limone non trattato
- 8 baccelli di cardamomo
Metodo:
- Preparate la teglia ungendola (io ho usato uno stampo a cerniera a ciambella da 26cm).
- Accendete il forno a 170° ventilato o 180° statico.
- Tagliate le fragole in quarti.






A me piace au naturel, a mio marito con panna montata – ma lui non fa testo, metterebbe la panna montata anche sulle vongole 🙂
Potrebbe piacerti – anzi, sicuramente ti piacerà anche…
La torta di ricotta e fragole (senza glutine): una nuvola che si scioglie in bocca!
La torta di mandorle e mele invisibili (senza burro e senza farina)