
Indice
- Per proteggere la stanza o il mobile che contiene il cibo:
- Per proteggere i singoli cibi:
- Per scovare e eliminare le farfalline della farina che hanno già invaso l’ambiente:
In estate, e soprattutto al rientro dalle vacanze, ci passiamo tutti: apri la dispensa e… sembra una voliera di farfalline grigie! Le trovi un po’ dappertutto: farina, riso, pasta, cacao, zucchero a velo, perfino nelle spezie – perché incredibile ma vero, sono golose anche di peperoncino, cayenne, paprika, curry!
Come sbarazzarsi allora delle farfalline della farina? Abbiamo lanciato un appello alla nostra community su Facebook e su Instagram e abbiamo scoperto quali metodi usano le cakemaniache per tenere lontano le *simpatiche* farfalline del cibo dalle loro scorte casalinghe.
Ecco cosa ci hanno risposto…
Dopo aver svuotato e pulito con acqua e aceto i mobili che le contengono, e dopo aver epurato le scatole e i sacchetti già attaccati, si può tenere sotto controllo la situazione in una o più di queste maniere:

Per proteggere la stanza o il mobile che contiene il cibo:
- strofinare olio essenziale di arancia
- spargere foglie di alloro
- disseminare chiodi garofano
Per proteggere i singoli cibi:
- toglierli dalle loro confezioni (carta o sacchetti di plastica) e versarli dentro contenitori di vetro o plastica spessa (barattoli, Tupperware) da poter chiudere ermeticamente
- conservarli in frigo durante i mesi caldi
Per scovare e eliminare le farfalline della farina che hanno già invaso l’ambiente:
- attaccare uno o più foglietti adesivi anti-farfalline (si comprano nei supermercati, nei negozi di agraria e nelle mesticherie)
Avete un altro metodo da consigliare? Lasciateci un commento per insegnarcelo!
Scopri altri trucchi domestici: come pastorizzare le uova in casa