L’uso dell’acqua piovana può alleviare di molto la nostra impronta sul pianeta: partendo dalle cose più semplici!

L’uso dell’acqua piovana può alleviare di molto la nostra impronta sul pianeta: partendo dalle cose più semplici!
Piante e animali domestici: amori tra i quali è impossibile scegliere. Quindi, occhio alla sicurezza!
Finalmente abbiamo di nuovo la nostra terrazza a tetto e siamo immersi nel giardinaggio (o terrazzaggio??). E per scongiurare lo stress dei lavori, non c’è niente come la pet therapy…
La fila al bagno del cinema è solo al bagno delle donne.
Ci avete mai fatto caso?
Ci sono altrettanti cubicoli che in quello degli uomini. È che le donne sono leeeente a fare la pipì.
Che ci può fare l’architetto che ha progettato i bagni del cinema?
Cose che mi hanno cambiato la vita: quando i figli non ti svegliano più per dirti che sono svegli, le Birkestock a tutte le ore, il potere magggico dei fiocchi di avena, l’affascinante universalità del “fattapposta” e la scoperta che esiste l’incoerenza bio-non-degradabile.
Scrivo questo post il giorno della “festa della mamma” perché questa è la più bella che ho avuto negli ultimi 23 anni. E so già che la prossima […]
Cantanti lirici che dabbano come Bello Figo, La piccola casa nella prateria, le lasagne di dentifricio, la fika di Shfezia e l’affare del materasso: aprile ricco, mi ci ficco!
Tra i concorrenti dell’edizione 2017 di Masterchef c’era Daniele, un gioviale cagliaritano “mammo e casalingo a tempo pieno”.
Bastianich, da sempre campione del celodurismo, non ha perso occasione per farlo sentire “meno maschio” perché è sua moglie a uscire al mattino con la ventiquattrore, e lui a lucidare i fornelli dopo aver fatto il ragù.
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Come rimediare all’astinenza di serie inglesi in costume, il sacchetto del […]
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Il cane di Steinbeck, il coraggio di mio figlio, il pane […]
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. L’inverno idilliaco delle cartoline dell’800, il freddo bello, quel cappello rosa, […]
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Un piatto dipinto da un’amica, la hygge, il nuovo “figlio”, la […]
I danesi amano parlare di hygge a tutte le ore, e amano precisare che lo hygge, oltre ad essere pronunciato diversamente da come lo state già leggendo (ripete fin da subito: hiughe, hiughe, hiughe), è indefinibile con una sola parola.
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Una sfida da Marsterchef, le unghie pittate, la Campagna, la mia […]
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Le gioie del tennis, del thermos e della Milano da bere […]
Ho scoperto l’invenzione del secolo, e ve lo racconto come se avessi scoperto la penicillina: la colla modellabile Sugru, una specie di Didò che diventa gomma dura in 24 ore e può unire qualsiasi tipo di materiale!
Ogni mese vi racconto le cose che mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Il contrappasso del body shaming, un’illuminazione femminista, la parrucchiera di quartiere, […]
Ci sono cose che si imparano tardi (troppo tardi per certe belle magliette!), ma meglio tardi che mai! Ma una volta che si scopre come si tolgono le […]
Ogni mese vi racconto le cose mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Una dieta molto varia, una cena amara, Lucca di notte, la fiera […]
Ogni mese vi racconto le cose mi hanno colpito: nel bene soprattutto, ma anche nel male. Questo è stato tutto a stelle e strisce: un matrimonio da film, […]